Dance Gallery 2
Privacy Policy GDPR |
![]() |
![]() |
![]() |
Informativa per la raccolta e il trattamento dei dati personali (aggiornamento GDPR)
In applicazione della normativa di cui al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, c.d. GDPR) e al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e successive modificazioni, con riferimento alla raccolta dei dati personali sopra conferiti si fornisce l’informativa che segue. 1 Titolare del trattamento 1.1. Il titolare del trattamento dei dati raccolti è Dance Performance ASD (da ora in poi D&P) con sede in Via Giovanni Fabbroni 60/62r - 50134 Firenze, tel. 055.484210, mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , fax: 055.669308. I trattamenti dei dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede dell’Associazione e sono curati da personale della segreteria dell’Associazione. Responsabile del trattamento dei Suoi dati è il suo legale rappresentante, la presidente Donatella Cantagallo. un elenco completo di eventuali altri Responsabili pro tempore è consultabile presso la sede del Titolare. 2 Finalità del trattamento 2.1. In caso di fusione con altra Impresa, Federazione oppure Organizzazione o Associazione, verrà richiesto che il nuovo soggetto giuridico, costituito dalla fusione, invii una comunicazione sul trattamento dei dati personali con una nuova informativa aggiornata. 3 Modalità del trattamento 3.1. I dati personali conferiti non saranno oggetto di comunicazione, né di diffusione ad alcun soggetto terzo. 4 Tipi di dati trattati 4.1. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 4.2. Dati forniti volontariamente dall’utente L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 4.3. Cookies Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Il sito, così come il resto del mercato, utilizza i cookie, che sono delle brevi stringhe di testo che vengono inviate dal server del sito al browser dell’utente/visitatore del sito e vengono automaticamente salvati sul pc dell’utente/visitatore. La finalità principale di questi cookie è di rendere più fruibile la navigazione del sito e quindi si consiglia di configurare il proprio browser in modo da accettarli. Quasi tutti i browser sono impostati per accettare i cookie, tuttavia l’utente/visitatore può autonomamente modificare la configurazione del proprio browser e bloccare i cookie (opt-out). È necessario sapere che in caso di blocco dei cookie la fruizione del sito Internazionale.it e l’utilizzo di alcuni servizi può risultare molto limitata o impossibile, in particolare di tutti i servizi ai quali si accede attraverso una registrazione. I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza. I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. Questi cookie possono sempre essere disattivati (opt-out) anche quando sono anonimi, cioè non raccolgono informazioni personali che possono portare all’identificazione dell’utente (p.es. l’indirizzo IP). A questo proposito si sottolinea che i dati di browser eventualmente identificati (personally identifiable information: PII) tramite un cookie non possono far risalire all’utente e non vengono collezionati. I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione. 5 Periodo di conservazione dei dati personali e sicurezza 5.1. I dati personali conferiti saranno trattati da D&P per la finalità indicata al paragrafo 2.1. fino a quando non verrà revocato il consenso. In qualsiasi momento l’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati o di chiedere la cancellazione dei suoi dati scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. : a seguito di tale richiesta i suoi dati personali saranno rimossi e cancellati entro 30 giorni. 6 Diritti dell’interessato 6.1. Ai sensi del capo III (diritti dell’interessato) del regolamento (UE) 2016/679 l’interessato ha il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali (diritto di accesso), la rettifica (diritto di rettifica), la cancellazione degli stessi (diritto all’oblio), la limitazione del trattamento che la riguardano (diritto di limitazione), di opporsi al loro trattamento (diritto di opposizione), nonché il diritto alla portabilità dei dati. Ha il diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo sulla privacy. 6.2. Per esercitare i propri diritti ovvero per avere qualsiasi informazione in merito e/o segnalare eventuali disguidi e problemi, l’interessato può inviare una comunicazione alla casella di posta elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
7 Facoltatività del conferimento dei dati 7.1. Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, tuttavia il mancato conferimento non potrà consentire la registrazione dell’interessato ai corsi impartiti nelle varie discipline e svolti in sede di via Fabbroni 60/62/r o in altre sedi. il non conferimento comporta anche di non ricevere attraverso la posta elettronica utili comunicazioni informative della D&P. 8.1. D&P mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate al fine di garantire il livello di sicurezza adeguato al rischio. |
