Dance Gallery 2
D&P Company |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel 2006 nasce la D&P Company, risultato artistico del lavoro capillare svolto in questi anni dalla scuola Dance Performance. Fin dagli esordi, la Compagine si caratterizza per la ricchezza del repertorio, capace di esprimere tutta la vitalità e l’energia del linguaggio artistico moderno. Vengono portati in scena balletti di repertorio classico come La Bella Addormentata, Bayadére, Cenerentola, Il Lago dei Cigni, e tanti altri, affiancati da balletti di modern-contemporary come Versus, Ballet en Tango, Contaminazioni, Motus, e molti altri. Particolarissimo, il repertorio di Video Dance con coreografie come Moulin Rouge, Inferno, Erotica, Carnaval e di Hip Hop dallo stile personalissimo, con brani coreografici come All Hip Hop, Hip Hop Remix, House Hip Hop e tanti altri. Nell'ambito del Musical, poi, la compagnia ha dimostrato di avere la capacità di passare dallo spettacolo “tradizionale” come Sister Act, o Mamma Mia! a nuove produzioni come Il Treno, Oliver Twist, Quasi Pinocchio, su musiche originali di Beppe Dati (artista col quale la DPS Company ha avuto una lunga e importante la collaborazione) o alla rivisitazione di un Musical cult come The Rocky Horror Picture Show che la DPS ha ricreato trasformandolo in The Rocky Horror Show o la messa in scena di un capolavoro shakespeariano come Sogno di una notte di mezz’estate, allestito con la regia di Lorenzo Degl’Innocenti, su musiche originali di Livio Nappo. Nel 2007, l’inedito Draculea, nel sangue e nell’amore, nato dalla collaborazione con l'"Associazione Musaico Immaginario", ha vinto il primo premio come Musical inedito al Concorso Nazionale “Musical Day” e il primo premio al Festival delle Arti di Bologna. |
