Ultime dalla scuola
Vetrina di Scuole di Danza PDF Stampa E-mail
"Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo". - (Albert Einstein)

I Weekend sono sempre intensi alla Dance Performance e domenica i nostri allievi dei corsi di Formazione Professionale hanno partecipato alla XX Rassegna “Vetrina di Scuole di Danza” promossa dall' AICS Comitato di Firenze che si è tenuta al Teatro Verdi Firenze.

Sono state presentate le coreografie di Donatella Cantagallo Gabriele PalloniEnzo Pardeo nostri Direttori artistici.

Hanno Danzato:
Martina Maiani Francesca Cavezza Lara Cavezza Alice Benedetti Virginia Valleri Niccolò Spinelli Ervis Zgena Kristel Kure Edoardo Zanobini Giacomo Fabbio Flora Vanni Edoardo ZanobiniElena Vinanti Rachele Nigi - Enrica Astorino - Giada Caldelli - Giada Catanzaro - Manar Drissi - Denisa Codreanu - Alessandro Mantellini.

E' stato assegnato anche il “Premio Internazionale Willy Dal Canto” alla “Mandala Dance Company” Direzione Artistica Paola Sorressa.
La Rassegna ha come obbiettivo la promozione della Danza e del rispetto della Bellezza e della Cultura che da essa ne deriva ed è diventata un reale punto di riferimento per l’arte coreutica in tutte le sue espressioni. Le motivazioni artistiche e culturali della Rassegna si concretizzano con la possibilità di dare ai giovani allievi partecipanti una esperienza di palcoscenico e un confronto di stili e metodi diversi che è formativo per la crescita personale e professionale.

 

 
5x1000 PDF Stampa E-mail

 

Caro Socio, siamo convinti che se ciò che fai non è condiviso, perde di senso e di significato. Diffondere la danza, la musica ed il teatro, nel loro alto spirito didattico ed artistico, è la nostra principale mission.

Nell’approssimarsi della scadenza di presentazione della Dichiarazione dei Redditi, Ti segnalo che potrai destinare il 5 per mille del gettito Irpef a sostegno delle attività della nostra Scuola. 
Donare il 5×1000 è molto semplice e non comporta alcuna maggiorazione di spesa. 
In fase di compilazione della dichiarazione dei redditi sarà sufficiente firmare la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e Modello Unico) nell’apposito spazio (“Sostegno alle Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni a norma di legge e che svolgono una rilevante attività d’interesse sociale”) e indicare nella riga sottostante il nostro codice fiscale: 94082670483

Se non esprimi alcuna preferenza sulla destinazione il tuo 5×1000 finisce nelle casse dello Stato, senza alcuna specifica destinazione.
Sarà nostro impegno usare questi fondi per finanziare iniziative e progetti di formazione ed attivare nuove borse di studio.

Ti ringraziamo anticipatamente.

La Direzione Artistica Donatella CantagalloGabriele PalloniEnzo Pardeo

 
Campionato Nazionale CSEN PDF Stampa E-mail

Cronaca di una trasferta a Pescara!
In competizione la coreografia di Donatella Cantagallo
"Habanera" da "Carmen".
Alla Rassegna Csen "Ballando con il cuore" tenutasi a Danzainfiera 2018 la coreografia aveva vinto una Borsa al 100 % a questa Finale Nazionale.

 

"Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo perchè l’apprendimento è un tesoro
che seguirà il suo proprietario ovunque".

Giorno 1: Incontro di Formazione sulla Didattica e Metodologia di Tecnica Classica, riservato ai Docenti, con la Maestra Eliane Mazzotti già Docente e Maitre de Ballet dell' Academie de Danse Classique "Princesse Grace" di Montecarlo con la direzione di Marika Besobrasova.

Un grazie speciale a Piera Sabatini Responsabile Tecnico Nazionale Danza Classica Csen organizzatrice dell'evento.

 

"Se Puoi Sognarlo ... Puoi Farlo!"

Giorno 2: Il Concorso ha inizio. L'emozione sale. 
Lo Csen Nazionale non assegna il Primo premio alla categoria over nel Campionato.
La giuria di specialità assegna alla coreografia "Habanera" il Secondo posto

 
La Gabbianella e il Gatto PDF Stampa E-mail

Dance Perfomance in "La Gabbianella e il Gatto"
Mercoledì 18 Aprile 2018 ore 10,00
Circolo Teatro Affratellamento

Per la rassegna "C'era una volta… Danza, Musica e Parole", ideata e curata dalla Dance Performance, promossa nell’ambito del progetto del Comune di Firenze “Le Chiavi della Città”, è andato in scena lo spettacolo “La Gabbianella e il Gatto”, tratto dall'omonimo libro.

Per i bambini è molto emozionante e divertente assistere a spettacoli teatrali, soprattutto se questi riescono a coinvolgerli personalmente e in maniera attiva; la DP da sempre dedica una parte delle sue produzioni proprio a questo tipo di pubblico, particolarmente attento ed esigente constatando la grande efficacia delle rappresentazioni teatrali come momento educativo- didattico.
L’obiettivo dello spettacolo è quello di insegnare divertendo: sperimentando la forza di linguaggi comunicativi diversi, la danza, la musica e la parola, si vuole coinvolgere il pubblico, facendogli “vivere” l’esperienza teatrale in modo aperto e divertente.

Un classico della letteratura per bambini rivisitato in chiave divertente ed ironica con musiche e testi originali per raccontare una storia una storia tenera e toccante. È basata sull’amore, sulla lealtà di tenere fede alle promesse, e sulla comprensione di chi è diverso da noi. Quella “diversità” che fa troppo spesso paura, e che induce gli esseri umani a desistere nella conoscenza; a girarsi dall’altra parte e a non voler vedere.

Senza contare, che pone l’accento sull’inquinamento e sulla disfatta che l’uomo sta perpetrando su questa nostra Terra. Due animali così diversi e nella realtà tanto avversi sono riusciti ad aiutarsi e ad amarsi.
È molto facile accettare e amare chi sembra uguale a noi. Ma è difficile far entrare nel cuore chi uguale non è.

 

 
Stage con l'Etoile Valdimir Derevianko PDF Stampa E-mail

Vi aspettiamo Sabato 14 Aprile 2018 presso la nostra sede in Via Giovanni Fabbroni INTERNO 60/62R per uno stage di DANZA CLASSICA con il Maestro Vladimir Derevianko Etoile Internazionale:

Ore 15.00 Lezione Senior
Ore 16.45 Lezione Junior
Per info sui costi e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  
Tel. 055.484210

Vladimir Derevianko si forma come danzatore presso la Scuola del Bolshoi di Mosca ed entrato a far parte della Compagnia del Teatro, grazie alle sue straordinarie qualità, ben presto, ne diviene primo ballerino interpretando la maggior parte dei ruoli principali del repertorio classico. 
Lavora con alcuni dei grandi miti del Teatro Bolshoi come Galina Ulanova, Vladimir Vassiliev , Raissa Struckova e Vladimir Nikonov. Sue partners al Bolshoi : Ekaterina Maximova, Liudmilla Semenyaka.
Nel 1983 si trasferisce in Europa. Da quel momento è invitato a danzare come etoile nelle più grandi compagnie del mondo.
Particolarmente significativa la sua lunga
e prestigiosa partnership con Noella Pontois.

Ha danzato con alcune delle più grandi etoiles internazionali : Carla Fracci, Elisabeth Maurin, Elisabetta Terabust, Luciana Savignano,Alessandra Ferri,Eva Evdokimova, Evelyne Hart, Viviana Durante, Monique Loudieres, Carole Arbo, Margaret Illmann.
Dal 1993 al 2006 è stato Direttore e Maitre del Dresden Ballet.
Dal 2007 al 2010 è stato Direttore e Maitre al Maggio Danza Firenze.
Dal 2010 al 2011 è stato Maestro ospite al Teatro alla Scala di Milano.
Nel 2012 ha fatto coreografia per la scuola del Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2012 è stato membro di giuria per il concorso televisivo “BolshoiBallet”, un TV Show paragonabile al noto format X-Factor, ma dedicato al mondo della danza.
Dal 2014 al 2016 è stato Maître e professuer al Teatro alla Scala di Milano.
Nel 2016 è stato membro della giuria per il
programma TV “Ballando con le Stelle” a Mosca e ha fatto coreografia per l’Accademia Nazionale di Danza a Roma.
Nel 2011 ha dato il suo addio alle scene con il balletto " Petrushka"a Parigi al Theatre des Champs- Elysees.

  « InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 6 di 29