Dance Perfomance in "Piccolo blu e Piccolo Giallo" Circolo Teatro L'Affratellamento
Per la rassegna "C'era una volta… Danza, Musica e Parole", ideata e curata dalla Dance Performance, promossa nell’ambito del progetto del Comune di Firenze “Le Chiavi della Città”, andrà in scena lo spettacolo “Piccolo blu e piccolo giallo”, tratto dall'omonimo libro per bambini di Leo Lionni, adatto per le Scuole dell’Infanzia e per le classi del primo ciclo della Scuola Primaria.
Date: 14 Novembre 2017 - 14 Marzo 2018 - 8 Maggio 2018 ore 10,00
Per i bambini è molto emozionante e divertente assistere a spettacoli teatrali, soprattutto se questi riescono a coinvolgerli personalmente e in maniera attiva; la DP da sempre dedica una parte delle sue produzioni proprio a questo tipo di pubblico, particolarmente attento ed esigente constatando la grande efficacia delle rappresentazioni teatrali come momento educativo- didattico. L’obiettivo dello spettacolo è quello di insegnare divertendo: sperimentando la forza di linguaggi comunicativi diversi, la danza, la musica e la parola, si vuole coinvolgere il pubblico, facendogli “vivere” l’esperienza teatrale in modo aperto e divertente.
La DP porta in scena il piccolo e magico racconto che fa parte dei classici della letteratura per ragazzi e non; è la storia di due colori, il blu e il giallo, appunto, così profondamente diversi, ma così profondamente amici tanto che giocando ed infine abbracciandosi, finiscono per diventare una cosa sola, un colore nuovo, il Verde. Riuscire a far accettare il nuovo colore ai familiari sarà il compito dei due amici. Per i bambini l’amicizia è un valore importante, quasi una prima forma d’innamoramento, e vivono questo rapporto con purezza e poche remore fino a farsene travolgere e perdere parte della loro identità. Lo spettacolo, affronta con estrema delicatezza e forza poetica questo classico tema, individuandone tutte le sfumature possibili: identità, diversità, ingenuità, condivisione, libertà, multiculturalità.
Regia e voce narrante di Lorenzo Degl'Innocenti Le coreografie sono di Donatella Cantagallo, Gabriele Palloni, Enzo Pardeo.

|