Eventi
Voa Voa! Onlus & Dp PDF Stampa E-mail

Al Teatro Florida grande spettacolo di danza per Voa Voa!

Si è aperto nel segno di Voa Voa! Onlus l'annuale saggio accademico dei ragazzi della Dance Performance diretta da Donatella Cantagallo, Enzo Pardeo e Gabriele Palloni quest'anno dedicato alle famiglie con bambini affetti da gravi patologie neurodegenerative di cui l'Associazione si occupa attraverso vari progetti.
Un grande evento di danza e solidarietà che domenica 15 febbraio alle ore 17 ha visto esibirsi sul palcoscenico del Teatro Cantiere Florida ben 100 giovanissimi allievi della scuola, prima protagonisti di una fiaba danzata "Le cinque leggende" e poi di un'esibizione in gruppi.
Intitolato ‘Dance Performance Event' e patrocinato dai Lions Club fiorentini, lo spettacolo è promosso da HappyLand, la società presieduta e istituita da Giovanni Perrone con l'obiettivo di avvicinare i più piccoli al mondo dello sport e delle arti.
All'interno del Teatro era presente uno stand congiunto HappyLand-Voa Voa! presso il quale i volontari dell'Associazione hanno svolto attività informativa sui progetti solidali della Onlus e di sensibilizzazione sul tema delle malattie rare.
Parte dell'incasso dello spettacolo e parte del ricavato della vendita dei gadget HappyLand offerti dalla mascotte Wiggy, saranno devoluti a favore della Onlus.
«Uno dei nostri principali obiettivi è quello di far crescere i più giovani all'insegna dello sport, dell'arte ma soprattutto della propria coscienza solidale. Per questo - sottolinea Giovanni Perrone -abbiamo fortemente voluto che Voa Voa! fosse presente e protagonista di un evento dedicato ai bambini: per sostenere nel concreto la sua missione, e per sensibilizzare sempre di più il mondo giovanile, e non solo, a problematiche più ampie. La presenza di Guido e Caterina alla serata, che col loro intervento hanno aperto il saggio, è stata un'ottima occasione per conoscere meglio e da vicino tutto ciò che l'Associazione fa per i bambini gravemente ammalati e per le loro famiglie che necessitano di tanto aiuto e sostegno».

 
Lezione/Audizione con KLEDI KADIU PDF Stampa E-mail

E' con enorme piacere che il 14 NOVEMBRE ospiteremo il maestro KLEDI KADIU in Dance Performance.
Alle ore 18,00 terrà la lezione/audizione del corso di Modern Contemporary
per la Compagnia Professionale.

Sarà presente anche il maestro Gianluca Lanzillotta.

Per info e dettagli contattare la Segreteria Didattica allo 055 - 484210

 
Corso di Formazione e Audizione PDF Stampa E-mail

A partire da settembre sarà attivo, il Corso di Formazione professionale di MODERN CONTEMPORARY

tenuto da Gianluca Lanzillotta, noto per la sua partecipazione a ... "AMICI" di Maria De Filippi, svariate
trasmissioni televisive RAI e Mediaset, "Tosca amore disperato" l'opera moderna scritta da Lucio Dalla liberamente ispirata al melodramma Tosca di Giacomo Puccini.
Ha lavorato nel corpo di ballo del Festival di Sanremo e del tour
di Alessandra Amoroso.
Più recentemente insegnante presso la Kledi Dance di Roma nel corso di danza moderna e ballerino nel cast di "Romeo e Giulietta - ama e cambia il mondo" con la regia di Giuliano Peparini direttore artistico del talent show “Amici 12″
di Maria De Filippi.

L’obiettivo del corso sarà quello di fornire il perfezionamento della tecnica contemporanea,  e delle relative competenze artistiche,
cercando di finalizzare lo studio verso la futura professione.

Il Corso di Formazione è rivolto a ragazzi già padroni di una tecnica sia nel classico che nel modern.

Il Corso di Formazione prevede, durante l’anno, altre alle lezioni con il maestro Gianluca Lanzillotta anche lezioni con Maestri
che godono di una brillante carriera di danzatori.

Si susseguiranno:

 

Il maestro Kledi Kadiu, conosciuto per le sue esperienze televisive come primo ballerino in programmi noti al grande pubblico quali “Buona Domenica”, “C’è posta per te” ed “Amici”.
Nel 2013 entra a far parte del corpo docente di ballo della scuola di “Amici 13”.
Sarà in accademia il 14 NOVEMBRE alle ore 18,00


La maestra Irma Di Paola conosciuta per aver lavorato con i più grandi coreografi nazionali ed internazionali,
passando con disinvoltura dai palinsesti televisivi ai tour con le più famose pop star nazionali come ELISA e GIORGIA, al grande schermo (PASSO A 2, QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE, THE TOURIST).
Affianca Franco Miseria al progetto coreografico del
festival di SANREMO 2011 e 2012.
Dal 2009 collabora con Roberta Mastromichele per le coreografie di spot commerciali e coreografie televisive: Quelli che il calcio, I raccomandati, Ciak si canta  ecc. ecc. E’ stata una delle insegnanti di danza del Reality “LA SCIMMIA” e ad oggi tiene le sue lezioni allo I.A.L.S.
Nel panorama Italiano è riconosciuta come una delle insegnanti di danza più innovative,infrangendo,fondendo e contaminando schemi,tecniche e stili in una visione inedita e non convenzionale della danza.

 

Il coreografo Francesco Saracino nasce come ballerino lavorando subito all’estero con star di fama internazionale come
Geri Halliwell, Kylie Minogue, Elisa ecc.
Successivamente inizia a collaborare come co-coereografo per noti direttori artistici come Luca Tommassini e Bill Goodson.
Tra i più importanti lavori come coreografo ha seguito “Tour sol me ne vò” con Mariangela Melato, “Mechanical Dreams Tour” di Elisa e “MTV MUSICA AWARD 2009” per KAti Perry e Pink.
Numerose le partecipazioni televisive.
Attualmente continua la sua collaborazione per l’ideazione coreografica del talent di Rai2 “Star Academy Italia”.

 

La maestra Donatella Cantagallo qualificata professionista nel settore danza: Classica, Repertorio, Jazz, Modern Jazz, Musical e con provata esperienza artistica e didattica sia teatrale che televisiva, perfezionatasi principalmente in Francia e in Germania, danzatrice  in compagnie di livello nazionale ed internazionale; Direttore Artistico di diverse Compagnie come il  ‘Jazz Dance Ballet’ , il ‘New Style Ballet’ si dedica anche alla coreografia. Oggi è Direttore Artistico della ‘Dance Performance School’ di Firenze , tenendo Corsi di Perfezionamento, Commissione d'Esami e Coreografie per saggi e spettacoli anche al di fuori della sua stessa Compagine.

 

Il maestro Gabriele Palloni, danzatore poliedrico di formazione pluridisciplinare: Campione italiano di Rock acrobatico, Cha cha cha, Mambo, Twist, Charleston, Break Dance (1978-1991); sei volte Campione del Mondo di Disco Dance (dal 1985 al 1992) , due volte Campione Europeo di Boogie Woogie (1988-1990), Campione italiano di Tip Tap. Oggi è Co-direttore Artistico della ‘Dance Performance School’di Firenze e si occupa della gestione del Dipartimento  di Ballo Moderno e Video Dance.


Il maestro Enzo Pardeo, danzatore, coreografo, Insegnante, co-direttore Artistico della ‘Dance Performance School’ di Firenze. Si occupa della gestione del Dipartimento Funk- Hip Hop  della ‘Dance Performance School’, tenendo corsi di Funky e Hip Hop per ragazzi e adulti.

Col suo gruppo  partecipa a trasmissioni televisive, a manifestazioni di settore, a gare e concorsi, vincendone molti.

 

Il Corso può essere considerato il vivaio della “DPS Giovane Compagnia” Compagnia che ha la caratteristica di portare in scena coreografie di diversi stili, talvolta contaminati tra loro.

A percorso formativo ultimato, infatti,   i danzatori avranno la possibilità di:

-          essere scelti dallo staff docenti, come danzatori della “DPS Giovane Compagnia”, formazione alla quale vengono garantiti eventi teatrali e televisivi di grande visibilità.

-          un periodo di tirocinio in compagnia.

-          Assegnazione di borse di studio per gli altri corsi di formazione professionali DpS.

 

Lo spettacolo di debutto della “DPS Giovane Compagnia”, è previsto nel mese di giugno, e le coreografie saranno curate da professionisti del settore; allo spettacolo parteciperanno professionisti di chiara fama.

 

Prossimi incontri:
31 ottobre ore 18,00 con Gianluca Lanzillotta
7 Novembre ore 18,00 con Gianluca Lanzillotta
14 novembre ore 18,00 con Kledi Kadiu


PER INFO Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 055-484210

 
OPEN WEEK PDF Stampa E-mail

Siamo lieti di invitarvi alla riapertura del nuovo anno accademico con una ...

"OPEN WEEK" che si terrà dall'8 al 12 di settembre in un orario tutto speciale.

In quei giorni, i partecipanti potranno incontrare i docenti dei corsi che più interessano, assistere alle lezioni, avere informazioni sui vari corsie fare delle lezioni gratuite.

Sarà un modo per ritrovarsi tutti insieme,
scoprire le novità e le sorprese che la DpS vi riserva.

A conclusione, Venerdì 12 settembre, dopo la partecipazione a ... "AMICI" di Maria De Filippi, svariate trasmissioni televisive RAI e Mediaset, "Tosca amore disperato", nel tour di Alessandra Amoroso e più recentemente ballerino nel cast di "Romeo e Giulietta - ama e cambia il mondo"
sarà con noi GIANLUCA LANZILLOTTA

 
The Rocky Horror Show PDF Stampa E-mail

A Firenze al via la trasgressione con “The Rocky Horror Show” ...

Don't dream it, be it: non ha bisogno di presentazioni una delle pellicole più rivoluzionarie della storia del cinema. 
L'EX PENITENZIARIO "Le Murate" in Piazza Madonna delle Nevi, mercoledì 25 giugno si trasformerà nel leggendario castello transilvano del mitico Frank-N-Furter, abitato da Riff-Raff, Magenta e da tanti bizzarri personaggi. E per calarsi appieno nelle atmosfere e nei colori della storia, basterà sfoggiare nel corso della serata un capo di abbigliamento in tema con il musical!

La serata, in collaborazione con "Le Carceri" partirà alle 19.00 con un aperitivo a tema e proseguirà con lo spettacolo. Dalle 21.30, infatti, andrà in scena tutto il turbinio di eccessi della versione del regista Lorenzo Degl'Innocenti (vincitore di un Nastro d'Argento e un David di Donatello) di questo immortale capolavoro dello spettacolo.
Dopo la sua Prima al Teatro Puccini di Firenze nel 2011, The Rocky Horror Show - il Musical porterà sulla scena il mondo trasgressivo e immorale che prende vita nel castello transilvano abitato dagli extraterrestri. A governarlo è sempre Frank-N-Furter, affiancato dai suoi servitori, Riff-Raff e Magenta, e dalla nuova “favorita” Columbia, tutti pronti a farlo fuori.
A interpretarlo sarà la Performance Company, formazione nata in seno alla “Dance Performance School” - Scuola delle Arti dello Spettacolo di Firenze.
Non perdete una serata all'insegna di colore, scintillio di lustrini, energia, allusioni e tanto divertimento.

Credits:
Una produzione "Dance Performance School"
Regia: Lorenzo Degl'Innocenti
Coreografie: Donatella Cantagallo, Gabriele Palloni, Enzo Pardeo
Musiche: Richard O’Brien 
Disegno luci: Renzo Centi 
Scenografie: DpS
Costumi: Wellington Moura
Relazioni esterne: Marcella Stella

 

The Rocky Horror Show – il Musical
Dove: EX PENITENZIARIO "Le Murate" – Firenze
Quando: MERCOLEDI' 25 Giugno
Aperitivo: dalle ore 19.00 euro 5,00
Spettacolo: ore 21.30

Info: 055 484210 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 329 7295713

  « InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 8 di 14